Casino Online
default
background

Termini Scommesse
dei Bookmakers Italiani

author

Articolo di

Aggiornato da Ilenia D’Avanzo April 10, 2025

Per padroneggiare le scommesse sportive, è essenziale conoscere i termini specifici usati nelle piattaforme online. Comprendere il glossario aiuta a giocare con maggiore consapevolezza, valutare le promozioni e prendere decisioni informate. Scopri i termini più diffusi nel mondo delle scommesse con questa guida.

Pro e Contro

Cosa c'è di buono?

Scelta mirata tra i vari bonus proposti

Facilità nel selezionare una tipologia di scommessa in luogo di un'altra

I termini sono comuni alle diverse piattaforme; imparandoli si potranno utilizzare ovunque

Possibilità di apprendere anche termini non in lingua italiana, in particolare anglosassoni

E' più rapido fare esperienza

Cosa non è così buono?

I termini sono tanti: è richiesta una buona memoria

Non tutte i termini sono di facile comprensione

Glossario dei Termini di Scommesse

Un glossario dei termini di scommesse è una raccolta organizzata di terminologie specifiche utilizzate nell'ambito delle scommesse sportive e dei giochi d'azzardo. Questo strumento si rivela particolarmente utile sia per i neofiti che per gli scommettitori esperti, poiché aiuta a comprendere meglio i concetti, le regole e le strategie legate al mondo delle scommesse.

In un glossario delle scommesse, è possibile trovare definizioni di termini tecnici come "quota", "handicap", "bankroll", "cash out", e molti altri. Ogni voce del glossario è generalmente accompagnata da una spiegazione dettagliata che ne descrive il significato e, quando possibile, esempi pratici di utilizzo. L'obiettivo è quello di fornire una guida chiara e completa che possa assistere gli utenti nell'interpretazione dei vari aspetti delle scommesse, riducendo le incomprensioni e migliorando l'esperienza di gioco.

Questo tipo di risorsa è molto utile perché il settore delle scommesse sportive può risultare complesso a causa della sua natura dinamica e della varietà di mercati e opzioni disponibili. Avere a disposizione un glossario aggiornato permette di rimanere informati sulle ultime terminologie e tendenze, oltre a facilitare la comprensione di strategie più avanzate e di nuovi tipi di scommesse che emergono nel tempo.

ADM

L'ADM, ex AAMS, riveste un ruolo essenziale nel campo delle scommesse e del gioco d'azzardo in generale. Spetta a tale organismo concedere le licenze ai bookmaker che hanno intenzione di approdare sul mercato italiano. Per ottenerle è necessario soddisfare rigorosi requisiti. La conformità alle normative anti-riciclaggio e il pagamento delle tasse previste sono due elementi essenziali. L'ADM verifica anche che le attività di gioco vengano condotte garantendo al pubblico equità e trasparenza, e monitora costantemente esercitando un'azione di controllo e sorveglianza.

Antepost

Sono definite scommesse "antepost" (oppure ante-post) quelle scommesse piazzate anticipatamente rispetto all'inizio dell'evento o del torneo cui si riferiscono. Oltre a essere diffusissime nel calcio, trovano ampio spazio anche nel tennis (soprattutto nei periodi che anticipano i tornei del Grande Slam), basket e ciclismo (dove si concentrano sui possibili vincitori del Giro d'Italia o del Tour de France). In pratica, tali scommesse vedono un utente puntare su eventi futuri, più o meno prossimi.

Bankroll

Fa riferimento alla somma che un singolo scommettitore mette a rischio investendola nelle puntate. Si parla in tale ambito anche di "bankroll management", ossia dell'attività di gestione del denaro destinato alle giocate. Per limitare le perdite è opportuno imparare a gestire quanto disponibile con prudenza, evitando di incorrere in un errore molto comune: scommettere via via cifre più elevate quando ci si trova in perdita per tentare di recuperare le perdite velocemente.

Bet Builder

Il Bet Builder è una funzione che permette agli scommettitori di creare una scommessa personalizzata combinando più selezioni all'interno dello stesso evento. Ad esempio, si possono unire diverse scommesse, come il risultato finale, il numero di goal o le ammonizioni, in una sola puntata. Sebbene possa aumentare le potenzialità di vincita, il rischio cresce proporzionalmente con il numero di selezioni. È quindi importante valutare attentamente ogni scelta per evitare sorprese negative.

Betting Exchange

Si tratta di una modalità di scommessa che, tra i giocatori, viene anche denominata "back & lay", ossia "Punta & Banca". Il betting exchange si distingue dalle giocate comuni soprattutto per un aspetto: gli scommettitori, infatti, hanno l'opportunità di acquistare (quindi puntare) o vendere (ossia bancare) le quote, dando luogo al cosiddetto trading mentre un evento è in corso di svolgimento. L'obiettivo è assicurarsi ciò che stanno incassando, oppure cercare di diminuire le perdite eventuali. Viene dato modo agli utenti di agire in qualità di bookmaker, proponendo e accettando quote tra loro.

Bonus di Benvenuto

Rappresenta la forma più comune di bonus, tanto che oggigiorno qualunque bookmaker è solito proporla ai nuovi utenti. Alcuni operatori concedono questo bonus agli utenti solo dopo il primo versamento sul conto di gioco. In tal caso, il bonus costituisce una sorta di "rimborso" in forma percentuale della somma depositata. Altri, invece, rilasciano una piccola somma agli utenti per il solo fatto di essersi iscritti al sito. Alcune delle piattaforme che, oltre alle scommesse sportive, prevedono una sezione di giochi casino, concedono parte del bonus di benvenuto sotto forma di giri gratuiti.

Bookmaker (o Bookie)

Il bookmaker rappresenta una società specializzata nell'offrire quote su diversi eventi sportivi, e nell'accettare le scommesse inoltrate dagli utenti. In altre parole, è l'ente che si occupa di stabilire quali siano le probabilità che un determinato esito relativo a un evento di carattere di sportivo si verifichi. Le quote vengono calcolate dopo aver valutato una serie di fattori, dalle statistiche relative ai club o agli atleti coinvolti agli infortuni e alle condizioni meteorologiche. Analizzano quindi i tanti fattori che potrebbero incidere a vario titolo sull'esito finale di un evento. Spetta al bookmaker pagare gli scommettitori capaci di indovinare l'esito.

Calci d’Angolo



Rientrano nelle scommesse "Calci d'angolo" tutti quei mercati che hanno come protagonisti i corner di una partita di calcio. Questa particolare puntata sta ottenendo un riscontro crescente da parte del pubblico, sia come ante-match che nelle scommesse live. Non stupisce che siano sempre di più gli operatori a creare sezioni dedicate esclusivamente a tali scommesse, proponendo diverse varianti (giocate under/over corner, puntate primo corner, scommesse Totale corner 5 esiti). È una giocata divertente che, però, richiede una certa conoscenza delle statistiche per veder aumentare le possibilità di azzeccare il pronostico.

Canadian o Super Yankee (Sistema)

Questo sistema di scommesse, nato negli Stati Uniti, vede il giocatore fare i propri pronostici su combinazioni multiple, con protagoniste 11 puntate relative a 4 eventi. Lo scopo è accrescere le probabilità di vincere. Numerosi sono i bookmaker che consentono di giocare il sistema automaticamente grazie all'inserimento di una funzione apposita. In tal caso, una volta scelti gli esiti dei 4 eventi, sulla casella "Yankee" l'utente dovrà riportare l'importo che desidera puntare. Sarà la piattaforma a sviluppare le puntate prevedendo 6 multiple da 2 eventi, 4 multiple da 3 eventi e 1 multipla da 4 eventi.

Cartellini

Quella dei "cartellini" è una giocata che porta l'utente a concentrarsi esclusivamente sui cartellini gialli e rossi estratti durante un determinato evento. Il pronostico, infatti, riguarda la tipologia di cartellino (ammonizione o espulsione) e il numero di cartellini estratti. In genere, se al "giallo" è attribuito il valore di 1, il rosso assume valore 2. La grande maggioranza dei bookmaker considera esclusivamente i cartellini destinati a chi è effettivamente in campo, non quelli attribuiti ad allenatori e giocatori seduti in panchina.

Cashout

Il meccanismo del cashout può essere visto come una forma di tutela nei confronti degli utenti. Sfruttando tale opzione questi ultimi hanno modo di chiudere una scommessa prima che la stessa giunga a termine, incassando una parte del possibile guadagno. È uno strumenti flessibile che consente a chi scommette di avere un maggior controllo del budget intervenendo nel corso dell'evento. Il valore del cashout tende a variare con rapidità con il passare dei minuti; imparare a scegliere il momento più favorevole è una priorità.

Colonna

Con il termine "colonna" nel mondo delle scommesse sportive si fa riferimento a una delle possibili combinazioni di eventi facenti parte di una scommessa che prevede l'adozione della modalità sistema. In ciascuna colonna l'importo minimo giocabile può variare tra un minimo di 0,05€ e 0,25€.

Combo Bet

Sono le combinazioni di più mercati offerte dai bookmaker che permettono di abbinare 2 pronostici di un medesimo evento a essere denominate "combo bet". Anche in questo caso, si parla di un'opzione che mira ad aumentare le potenziali vincite. Un esempio in proposito è rappresentato dalla combinazione "Doppia chance" e "Gol/No gol". Anche la combinazione tra "Esito finale" e "Under/Over" è particolarmente diffusa.

Concessionario

Viene chiamato concessionario qualunque operatore abbia ottenuto in concessione (esattamente con l'Atto di Convenzione) dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la licenza per proporre scommesse in Italia. La lista dei concessionari attivi è consultabile direttamente sul sito dell'ADM. È la licenza a rassicurare chi scommette sul fatto che il concessionario operi legalmente e le scommesse effettuate siano sicure. Oltre alle scommesse sportive e ippiche i concessionari sono liberi di offrire scommesse su eventi non sportivi e simulati.

Conto di Gioco

Il conto di gioco costituisce il profilo personale che ciascun utente è tenuto ad aprire per cominciare a scommettere su un qualunque sito di scommesse. Dall'area personale del proprio conto lo scommettitore potrà dare luogo a versamenti e prelievi e tenere monitorate le scommesse piazzate fino a quel momento. La normativa vigente prevede che i singoli conti di gioco siano validati inviando copia del documento d'identità, condizione essenziale per poter procedere all'incasso delle eventuali vincite.

Deposito

Sono aumentati progressivamente i metodi di pagamento accettati dai bookmaker. E questo ha reso sempre più semplice procedere ai prelievi e ai versamenti sul conto di gioco. Carte di credito e debito recitano la parte del leone, anche se i portafogli elettronici stanno recuperando velocemente posizioni nella classifica di gradimento degli utenti. Meno attraente appari oggi uno strumento classico come il bonifico bancario, soprattutto a causa delle sue tempistiche, decisamente meno rapide se poste a confronto quelle degli altri metodi disponibili.

Doppia Chance

La "Doppia chance" vede lo scommettitore tentare di individuare quale sarà l'esito "1X2" di un match potendo scegliere 2 delle 3 opzioni (la combinazione vittoria in casa/pareggio, pareggio/vittoria in trasferta o vittoria in casa/vittoria in trasferta). In pratica, punterà su 2 dei 3 segni possibili, vedendo così diminuire il rischio associato alla scommessa. Bisogna però tenere conto che se le chance di vincita sono destinate ad aumentare, le quote tendono a calare in confronto al pronostico classico 1X2.

Draw No Bet

Il nome "Draw no bet" contrassegna un mercato di scommesse sul calcio che assegna il rimborso della somma giocata nel caso in cui si verifichi un pareggio tra i due club in campo. Potendo puntare solo sulla vittoria dell'una o dell'altra squadra le quote risultano ridotte rispetto alle scommesse 1X2. Viene così a ridursi il rischio di non azzeccare il pronostico a fronte di vincite meno allettanti.

Dutching

La strategia conosciuta come "dutching" è apparsa per la prima volta nelle scommesse ippiche, per poi allargarsi ai mercati incentrati sul betting Exchange. Grazie a questa strategia il rischio delle scommesse viene distribuito su più esiti, legati a un singolo evento o a eventi diversi. Qual è lo scopo? Consentire agli utenti di ottenere un certo profitto indipendentemente dal risultato finale dell'evento.

È la suddivisione del bankroll su risultati con differenti quote ad innalzare la probabilità di vincere con le puntate. Se il margine di guadagno previsto non è molto elevato, le probabilità di vincita sono al contrario piuttosto alte.

EGBA

L'European Gaming and Betting Association, in breve EGBA, è l'ente che ha il compito di promuovere il gioco responsabile e favorire pratiche trasparenti da parte dei bookmaker attivi sul territorio europeo. Nata a Bruxelles nel 2007, riunisce gli attori principali del mercato delle scommesse e del gaming. L'obiettivo è offrire agli appassionati di scommesse ambienti di gioco virtuali regolamentati e sicuri. Ottenendo la licenza dall'ADM, e aderendo a quelle che sono le linee guida e i codici di condotta dell'EGBA, una piattaforma dedita alle scommesse online nel territorio italiano offre ai giocatori sicurezza e protezione.

eSports

Gli eSports sono i cosiddetti sport elettronici, ossia le competizioni di videogiochi organizzate a livello professionistico: è a partire dal 2016 che gli utenti hanno la possibilità di effettuare puntate su tali tornei. Si è assistito rapidamente all'ascesa del fenomeno, che ha portato alla crescente proposta di mercati. Dar luogo a una puntata è semplice, tanto che la procedura prevista ricalca quella delle comuni scommesse sportive. Selezionato un bookmaker, un utente prima di puntare sarà tenuto a verificare che l'allibratore abbia inserito gli eSports nel proprio palinsesto.

ESSA

L'acronimo "ESSA" fa riferimento alla European Sports Security Association, ossia a un'organizzazione non profit il cui ruolo consiste nel vigilare che in Europa le scommesse sportive non siano soggette a fenomeni come il match-fixing o ad altri tentativi di manipolazione degli eventi. L'ESSA, che riunisce i più noti operatori del Vecchio Continente, è chiamata a segnalare qualsiasi anomalia riscontrata nello svolgimento delle competizioni. A quel punto spetta alle autorità sportive nazionali proseguire con opportune indagini.

Evento

La parola "evento" è assegnata dai bookmaker a qualunque match o competizione oggetto di quotazione e su cui sia possibile dar luogo a una scommessa. Sono proprio gli eventi a comporre la schedina. Chi ha una certa esperienza in materia è perfettamente consapevole di come sia necessario prendere in esame la probabilità dei singoli eventi verificando le quote proposte dai bookies. Le persone che hanno da poco scoperto di nutrire passione per le scommesse dovrebbero incentrare l'attenzione su eventi e mercati con cui hanno già familiarizzato, analizzandoli approfonditamente.

Fantasy Football

Emozionante e coinvolgente sono due aggettivi che si abbinano perfettamente al Fantasy Football, un gioco che ha nell'abilità manageriale dell'utente e nelle conoscenze in ambito sportivo di quest'ultimo gli elementi cardine. Nel gioco lo scommettitore creerà una squadra virtuale al fine di competere con altri appassionati. Il Fantasy Football è basato su una simulazione virtuale di un match, ma se le squadre sono "immaginarie", i giocatori scelti sono reali. Per vincere occorre totalizzare più punti del proprio avversario, assegnati a seconda delle prestazioni in campo dei giocatori reali (in termini di gol segnati, assist e altri parametri). Sono le squadre ad aver conseguito il punteggio più elevato alla conclusione della settimana (o della stagione) a vincere i premi previsti.

Gioco Responsabile

Il Gioco Responsabile indica non solo le politiche e le direttive impartite dall'ADM, ma anche le iniziative intraprese dai vari bookmaker volte a tutelare i giocatori. Allo stesso tempo l'obiettivo è prevenire la dipendenza dal gioco e i rischi legati alle attività tipiche del mondo delle scommesse e promuovere un approccio consapevole e sostenibile.

Goliath (Sistema)

Tra le diverse strategie applicabili alle scommesse sportive, il sistema Goliath rappresenta uno dei più complessi. Gli scommettitori lo utilizzano per massimizzare i guadagni e minimizzare le possibili perdite. Cosa prevede? La selezione di 8 eventi, con un numero di combinazioni "scommettibili" che può arrivare a 247. Il nome "Goliath" non è casuale, in quanto si riferisce al Golia biblico, conosciuto per la sua statura imponente: il sistema chiede infatti ai giocatori di effettuare un investimento significativo, concedendo però vincite potenzialmente considerevoli. Chi scommette sul calcio può scegliere 8 squadre e puntare su tutte le combinazioni di scommesse multiple possibili (quindi a 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 selezioni).

Goal/No Goal

Il Goal/No Goal porta uno scommettitore a pronosticare se conclusi i 90 minuti le due squadre avranno realizzato almeno un goal, o nessuno. Non assume la minima importanza quale club esca vincitore dalla contesa, né il numero di reti siglate in totale. Perché il pronostico Goal sia centrato entrambe dovranno aver segnato una rete. È un'opzione di scommessa molto semplice e, di conseguenza, popolare. Puntando sul "No Goal", invece, si vincerà quando almeno una delle 2 squadre non sarà stata capace di realizzare alcun goal.

Handicap

A caratterizzare le scommesse con handicap è l'attribuzione alla squadra favorita sulla carta uno svantaggio "fittizio" (tipicamente, nelle scommesse calcistiche, uno o più goal di scarto). Questa tecnica viene applicata dai bookmaker nelle sfide in cui la differenza tra le squadre impegnate è talmente evidente da portare la totalità o quasi degli scommettitori a puntare sulla favorita. Lo svantaggio (o il vantaggio attribuito al club sfavorito) permette di riequilibrare la sfida e, di conseguenza, le quote delle puntate.

Handicap Asiatico

L'handicap asiatico è una tipologia di scommessa che offre un vantaggio o svantaggio virtuale a una delle squadre per bilanciare le probabilità di vittoria. Viene utilizzato principalmente nel calcio e in altri sport, consentendo agli scommettitori di scegliere tra diversi tipi di handicap, come -0.5, +1 o -1.5. Questa opzione elimina il pareggio come risultato possibile, rendendo il mercato più dinamico e interessante. Gli scommettitori devono essere consapevoli delle diverse varianti per fare scelte informate, poiché l'handicap influenza direttamente le quote e le possibilità di vittoria.

Heinz (Sistema)

Il sistema Heinz è definibile come una modalità multipla che vede la presenza di 57 scommesse suddivise tra 6 eventi diversi. Tale ampia gamma di combinazioni consente di aumentare le probabilità di vincita dei giocatori. Nello specifico, si parla di 15 scommesse doppie, 20 scommesse triple, 15 quadruple, 6 scommesse quintuple e un'unica sestupla. Per quanto concerne la somma da investire, ipotizzando di puntare 3 euro per ciascuna scommessa la somma complessiva ammonta a 171 euro. Le vincite sono previste a partire da un minimo di 2 pronostici centrati.

Kelly Criterion

Il Kelly Criterion, in italiano criterio di Kelly, è una formula matematica ideata nel 1956 dallo studioso omonimo, e successivamente adottata nel mondo delle scommesse. L'utilità è legata alla sua capacità di aiutare a capire quale sia la somma di denaro da destinare alle puntate in grado di massimizzare, nel lungo termine, il rendimento. Stabilisce, quindi, quanto dovrebbe essere puntato su ciascuna scommessa per assicurarsi un buon margine di vittoria. Per poter scommettere adottando tale criterio è richiesta una buona comprensione della formula, ossia (bp-q)/b=f o (qxp-1)/(q-1)=f.

Lavagna

La lavagna costituisce il margine di guadagno applicato dai bookies alle quote. E proprio il margine tende a riflettersi sul ritorno economico potenziale degli scommettitori (più alto è il margine, minore è il ricavo ottenibile da chi scommette). Individuare gli operatori che propongano la lavagna migliore diviene essenziale. Esiste una formula, valida per qualunque sport, che permette di trovare con esattezza il margine che un bookmaker si assicura su ciascun evento. Il calcolo alla base è pari alla somma delle percentuali di tutte le quote riferite a uno specifico mercato.

Limite di Vincita

I limiti di vincita imposti dai vari bookmaker agli utenti sono volti a stabilire quale sia l'importo massimo che gli scommettitori hanno la possibilità di vincere inoltrando una scommessa, oppure la somma più alta conseguibile in un certo periodo di tempo. In Italia, a stabilire quali siano i limiti è l'ADM, e ogni operatore che abbia ottenuto la concessione è tenuto a rispettarli. Se in modalità singola o multipla il limite è pari a 10.000€, per i sistemi la cifra è più elevata, arrivando a 50.000€. A cosa serve tale misura? A impedire che i giocatori eccedano nel gioco.

Live Betting

Con questo termine inglese vengono designate le scommesse in tempo reale, effettuabili mentre un evento è in corso. Tale comparto è stato oggetto di una crescita esponenziale soprattutto grazie alle scommesse online. Puntare durante un match significa aggiungere quel pizzico di adrenalina in più rispetto alle scommesse ante-post (inoltrabili prima che l'evento abbia luogo). Al contempo, questa tipologia richiede una certa prontezza nel variare strategia mano a mano che l'evento stesso si dipana.

Livescore

Avere più informazioni possibili è il modo ideale per scommettere in modalità live. Ecco per quale motivo il servizio di livescore, offerto oggi da tanti siti specializzati in scommesse, è divenuto uno strumento fondamentale in tale ambito. Attraverso il livescore gli utenti possono seguire l'evolversi degli eventi sportivi usufruendo di dati statistici offerti in tempo reale, assumendo così decisioni informate.

Lucky (Sistema)

I sistemi Lucky prendono in esame le giocate di colonne con scommesse singole. Il nome delle diverse varianti esistenti è legato alle combinazioni offerte. Inserendo 4,5 e 6 eventi si parla, rispettivamente, di Lucky 15 (a 4 singole si aggiungono 6 doppie, 44 triple e una quadrupla), Lucky 31 (5 singole, 10 doppie, 10 triple, 5 quadruple e una quintupla) e Lucky 63 (6 singole, 15 doppie, 20 triple, 15 quadruple, 6 quintuple e una sestupla). Le combinazioni non fanno altro che amplificare le vincite potenziali.

Margine

Il margine può essere definito come il vantaggio ottenuto in termini di punti percentuali applicati alle quote. Un meccanismo che consente all'operatore di conseguire sempre profitti nel lungo periodo. In sostanza, è la percentuale di guadagno che il bookmaker impiega innanzitutto per coprire i costi operativi sostenuti, quindi per avere un profitto. Costituisce anche la differenza tra le probabilità "effettive" di un singolo evento sportivo e le probabilità che il bookmaker è disposto a offrire.

Margine di Vittoria

Le scommesse sul margine di vittoria vedono l'utente fare un pronostico sul numero di goal di scarto maturati alla conclusione dei 90 minuti di gioco tra le compagini protagoniste di un evento. Nei siti dei bookmaker più conosciuti vengono solitamente proposte 3 varianti differenti, ossia margine di vittoria "4 esiti", "7 esiti" e "10 esiti". Ovviamente, più sono gli esiti disponibili, più elevata è la difficoltà nell'azzeccare il pronostico, ma maggiori sono anche le quote offerte.

Martingale

Il sistema Martingale, detto anche "metodo del raddoppio" prevede il raddoppio della cifra investita nella puntata ogni volta che la precedente scommessa si rivela perdente. Il meccanismo è destinato a proseguire fino al momento in cui l'importo investito viene oltrepassato da quanto vinto. Ad esempio, poniamo che puntando 10€ su un evento quotato 2.00 la scommessa risulti perdente. Secondo quanto indicato dal sistema Martingale, la giocata seguente dovrà essere pari a 20€. Qualora anch'essa si riveli perdente, la successiva vedrà lo scommettitore puntare 40€.

Mercato

Le persone che si sono lanciate da poco nelle scommesse sportive potrebbero non avere ben chiaro il concetto di "mercato". Questo termine definisce qualunque tipologia di scommessa che un bookmaker offre su ogni evento. Se giocate come il "Risultato finale", il "Gol/No Goal" e "Under/Over" fanno parte delle giocate "classiche", oggigiorno il numero di mercati presenta tante altre tipologie. Riuscire a scegliere il mercato adatto alla propria strategia di scommessa è un ottimo modo per entrare in confidenza con il mondo delle scommesse.

Metodo Primo Gol

Come appare chiaro già dal nome adottato, questo mercato vede lo scommettitore tentare di individuare in che modo la prima rete verrà siglata: su rigore, punizione, con un colpo di testa, un tiro, etc. Il tiro è il mercato con la quotazione più bassa, in quanto costituisce il modo più comune di siglare un goal. La seconda giocata meno remunerativa è il colpo di testa. Nel caso in cui una squadra presenti uno specialista nelle punizioni, invece, puntare su tale opzione potrebbe rivelarsi la scelta vincete.

Multigol

Optando per il mercato "Multigol", uno scommettitore dovrà prevedere il numero di reti complessive, ossia realizzate da entrambe le squadre durante la partita. In genere, le marcature vengono suddivise dai bookmaker in una serie di fasce, ognuna caratterizzata da un numero di gol differenti. Parliamo di una tipologia di scommessa che ha nella flessibilità il suo principale punto di forza.

Multipla

La multipla, che alcuni chiamano "accumulatore", è una scommessa basata sulla combinazione tra 2 o più eventi. Le quote riferite a ogni selezione vengono moltiplicate tra loro per arrivare a determinare la quota finale destinata ad apparire sulla schedina. Perché una multipla risulti vincente i pronostici di tutti gli eventi facenti parte della schedina dovranno essere centrati dallo scommettitore. Il rischio è più elevato rispetto a una scommessa singola, ma la remunerazione è allettante.

Palinsesto

Ogni operatore inserisce nel proprio sito il palinsesto, aggiornandolo ogni volta che si aggiungono nuovi mercati. È possibile proporre un palinsesto giornaliero, oppure a cadenza settimanale. Un buon numero di bookmaker ho scelto di non incentrare l'attività esclusivamente sulle scommesse sportive, affiancando a un palinsesto dedicato a queste ultime un secondo palinsesto riservato ai giochi da casinò. Riuscire a distinguersi per la varietà di quanto proposto, sia in termini di sport presi in considerazione che di mercati offerti, consente di avere più appeal nei confronti del pubblico.

Pari/Dispari

Conosciuta in modo particolare dagli appassionati delle scommesse calcistiche, questa tipologia di puntata ha alla propria base il numero di goal (o di punti nel caso la disciplina sportiva non sia il calcio) di una singola partita. L'obiettivo? Individuare se le reti realizzate complessivamente dalle squadre scese in campo nell'arco dei 90 minuti (o dei tempi regolamentari di altri sport) siano pari o dispari. Se il match dovesse concludersi sullo zero a zero, tale risultato verrebbe considerato pari.

Parziale/Finale

Questa opzione viene inserita dai bookmaker nella categoria delle "scommesse doppie" (o a doppia possibilità). Perché la schedina sia vincente, sia il pronostico relativo all'esito del primo tempo che quello finale dovranno verificarsi. Non sono inclusi nella scommessa i minuti di recupero, ma ne fanno parte gli eventuali tempi supplementari. Il rendimento potenziale è alto, al pari del rischio che la scommessa non risulti vincente. Non è detto, infatti, che la squadra che termini il primo tempo in svantaggio non possa ribaltare il risultato.

Payout

Il payout è la percentuale di denaro che un bookmaker restituisce agli scommettitori rispetto all'importo totale delle puntate. Per questo trovare un payout elevato significa aver individuato un bookmaker con il quale conviene avere a che fare se il guadagno è l'obiettivo primario.

Pre-Match (o Pre-Gara)

Le scommesse pre-match vengono piazzate dagli utenti prima che l'evento cui si riferiscono abbia inizio. Per quella che è la tendenza degli operatori, a contraddistinguere tal scommesse rispetto alle scommesse live sono non solo i payout più alti, ma anche i numerosi mercati disponibili. Ad averle rese così appetibili al pubblico è il fatto che gli scommettitori dispongono di diverso tempo per analizzare le informazioni, incluse le statistiche riguardanti lo stato fisico dei giocatori. Le scommesse pre-match vedono anche quote più stabili; e questo permette agli utenti di avere un'idea più chiara sul valore effettivo. Il fatto che l'evento non abbia avuto inizio consente, inoltre, di avere un controllo completo della puntata.

Primo Deposito

Il primo deposito riveste una grande importanza nell'ambito delle scommesse sportive e nel gioco d'azzardo in generale. In particolare, è effettuando un primo versamento sul conto di gioco (una qualunque somma o un importo stabilito dalla piattaforma in cui risulta iscritto) che un utente ha la possibilità di usufruire del classico bonus di benvenuto (salvo quando è previsto un bonus senza deposito) e di altre promozioni. Il metodo di pagamento utilizzato, selezionato al momento della registrazione, potrà essere variato in seguito.

Primo Marcatore

Le scommesse sul primo marcatore di un match sono vincenti quando chi scommette è in grado di pronosticare quale dei giocatori in campo realizzerà la prima rete nei 90 minuti regolamentari. Un compito non semplice soprattutto quando le squadre che si affrontano non dispongono del cosiddetto "bomber". Proprio questa difficoltà nel centrare il pronostico è premiato da quote allettanti. Gli scommettitori prima di puntare dovrebbero approfondire le proprie conoscenze su squadre e giocatori.

Pronostico

Il pronostico, nelle scommesse sportive, è la previsione relativa all'esito di un evento. Alla base di un pronostico esatto è innanzitutto l'abitudine a condurre analisi approfondite sull'evento stesso. Importanti sono anche le statistiche e le informazioni aggiornate relative alle squadre o agli atleti protagonisti. Dopo aver raccolto tali dati un utente sarà più consapevole di che puntata inoltrare.

Punta & Banca (Betting Exchange)

Con il termine "punta & banca" viene contrassegnata una modalità di scommessa decisamente dinamica, tipica dell'ambiente del Betting Exchange. In sostanza, gli utenti possono scegliere se agire come "puntatori" (scommettendo a favore di un evento) o se assumere il ruolo di "banchieri": un grado di flessibilità sconosciuto alle scommesse tradizionali. Chi "banca" va contro a un esito. Se un giocatore punta sull'1, ipotizzando la vittoria della squadra di casa, il banco puntando 1 sarà convinto che il club ospitante non vincerà. Per ottenere i massimi guadagni è però opportuno giungere preparati, imparare a gestire il capitale e agire in modo disciplinato.

Puntata

La puntata è l'ammontare di denaro che un utente investe in una singola giocata, ossia l'elemento che da un lato determina il potenziale guadagno e, dall'altro, definisce il rischio riconducibile alla stessa scommessa. A seconda dell'utente e della tipologia di scommessa la somma è destinata a variare anche in modo importante. Alcuni preferiscono inoltrare tante scommesse ognuna d'importo basso. Altri, invece, prediligono investire somme elevate, perseguendo un alto rendimento a fronte di rischi inevitabilmente più elevati.

Quota

Per quota di una scommessa si intende il moltiplicatore che ogni bookmaker assegna a qualunque possibile giocata. Ed è attraverso la quota che è possibile procedere al calcolo della vincita finale, per quanto la stessa sia potenziale. Se gli operatori europei sono soliti adottare quote decimali (conosciute appunto anche come europee), nel mondo anglosassone vengono impiegate le quote frazionali. È un'attenta selezione delle quote a favorire i guadagni.

Ribaltone

In campo sportivo, il ribaltone rappresenta la rimonta effettuata da una squadra che si trova precedentemente in svantaggio rispetto al club avversario. Le scommesse sul ribaltone, pertanto, portano gli appassionati a puntare sulla capacità di una squadra di rimontare l'iniziale svantaggio fino a vincere il match. Si tratta di una scommessa basata su una previsione dinamica e avvolta nell'incertezza, affascinante e ben remunerata.

Ricevitoria

Il termine "ricevitoria" fa riferimento ai punti fisici presenti nel territorio italiano cui è assegnato il compito di raccogliere le scommesse del pubblico poco avvezzo alle piattaforme online. Di solito, a rivestire il ruolo di ricevitoria sono tabaccherie, bar, edicole e circoli sportivi. È possibile anche distinguere tra agenzie di scommessa e corner. Le prime costituiscono dei punti vendita adibiti esclusivamente alle scommesse. I corner vengono invece aperti in esercizi commerciali già avviati e diversificati nelle attività.

Rimborso

Sempre più numerosi sono i bookmaker a prevedere il rimborso delle scommesse già piazzate al sopraggiungere di condizioni particolari. È incluso il caso in cui un evento debba essere annullato o sospeso per cause di forza maggiore, sempre che non sia possibile riprogrammarlo o portarlo a termine entro un massimo di 3 giorni dalla data originariamente prevista. Lo scommettitore tornerà in possesso della cifra puntata. Ogni operatore può prevedere condizioni di rimborso differenti; leggere quanto indicato nelle rispettive piattaforme renderà chiare le politiche adottate.

Risultato Esatto

Scommettendo sul risultato esatto un utente pronosticherà il punteggio conclusivo di un evento. Nel calcio, ad esempio, dovrà ipotizzare quante reti saranno realizzate in totale nei 90 minuti di gioco. A differenza dell'esito esatto non si tratta di prevedere se il match terminerà con la vittoria di uno dei due club o con il pareggio, ma di indovinare quanti saranno i goal siglati. Potrebbe essere presente anche l'opzione "Altro", che comprende i risultati esatti non indicati singolarmente dal bookmaker.

Risultato Finale

Tra le opzioni di scommessa più popolari, e dirette, rientrano di diritto quelle che prendono in considerazione il risultato finale. Nel caso in oggetto lo scommettitore è invitato a pronosticare l'esito di uno specifico evento: vittoria di chi gioca in casa, vittoria del club in trasferta o pareggio. Se "1" indica la prima opzione, "X" contrassegna la seconda; "2", infine, identifica la vittoria ottenuta fuori casa.

Saldo Bonus

È il credito bonus che gli operatori assegnano a chi scommette. In molti casi è legato a condizioni d'uso ben determinate, ed è necessario che il giocatore si attenga ai requisiti di scommessa richiesti per poter prelevare i fondi. Entrando nel merito, il saldo bonus è l'ammontare complessivo dei bonus ottenuti dal bookmaker, spendibile sull'intero palinsesto di giochi o su alcuni dei passatempi proposti. Il saldo prelevabile, invece, è la parte del saldo effettivo che deriva dalle vincite. Queste ultime, infine, rappresentano la parte del saldo effettivo formata dalle somme vinte investendo il saldo disponibile nei giochi.

Schedina

La schedina è il documento (nel caso di scommesse nelle ricevitorie) o l'interfaccia digitale (per le puntate effettuate online) in cui sono raccolte e visualizzate le varie selezioni di scommessa scelte da un utente. Costituisce un elemento essenziale, in quanto consente di avere una traccia ben organizzata delle puntate effettuate, permettendo anche di calcolare le vincite potenziali. Oltre a decidere la somma da puntare, prima di dare conferma della scommessa l'utente seleziona la modalità (singola, multipla oppure sistema). La singola è una giocata su di un singolo evento, mentre la multipla prevede diversi eventi singoli (massimo 20) le cui quote vengono moltiplicate tra loro.

Scommesse Speciali

Alle scommesse sportive si affiancano le scommesse dette "speciali", ossia quelle riferite a eventi che nulla hanno a che fare con lo sport. Quali? Le categorie previste sono Premi e riconoscimenti, Reality show, Oscar, Politica, Musica, Cronaca e costume. Ogni bookmaker è libero di scegliere quali proporre, ma la loro presenza è già indice di una versatilità un tempo sconosciuta. Altrettanto ampie sono le opzioni di scommessa disponibili per ciascuna categoria.

Sistema

Una strategia basata sulla combinazione di un certo numero di eventi selezionati in una medesima schedina, oggetto di più puntate: è questo il sistema, strumento che non fa che accrescere le possibilità di conseguire una vincita con le scommesse sportive. Chi sceglie di giocarlo può ottenere una vincita anche nel caso di "errori parziali", ossia non indovinando tutti i pronostici. A entrare in gioco sono statistica e calcolo di probabilità.

Somma Goal Finali

Con le scommesse sulla somma dei goal finali ci si riferisce a un'opzione che porta un utente a fare un pronostico sul numero esatto di goal segnati nei 90 minuti (e nel corso dell'eventuale recupero). Si propone come alternativa meno semplice da centrare ma più remunerativa rispetto alla tipologia under/over. Quasi tutti i bookmaker consentono di scegliere tra 6 opzioni, rispettivamente da 0,1, 2, 3, 4 e >4.

Sure Bet

Note anche come "scommesse sicure", rappresentano quelle scommesse che, attraverso dei calcoli matematici, danno modo all'utente di ottenere una vincita certa indipendentemente dall'esito del match. In che modo? Sfruttando le discrepanze che si vengono a creare tra le quote dei vari bookmaker.

Super Heinz (Sistema)

Questo sistema coinvolge 7 eventi, arrivando a prevedere 120 colonne in totale. Trattandosi di una modalità di giocata sistemica particolarmente elaborata, soprattutto per il numero elevato di eventi, è destinata a chi ha una buona esperienza e vuole mettersi alla prova con strategie complesse. Le 120 colonne sono suddivise in 21 scommesse doppie, 35 triple e quadruple, 21 quintuple, 7 sestuple e 1 settupla.

Testa a Testa

Puntare sul "testa a testa" vuol dire pronosticare quale tra 2 atleti, o 2 squadre, riuscirà a vincere un evento. Di conseguenza, tale scommessa è giocabile su qualunque sport non preveda match o eventi possano concludersi in parità. Se il calcio in genere prevede tra gli esiti finali anche il pareggio, il testa testa ha comunque iniziato a comparire nei tornei in cui sono previsti turni a eliminazione (ad esempio la Champions League). Una scommessa semplice, adatta anche a chi è poco esperto, ma che necessita di un'accurata valutazione delle probabilità.

Tipster

Il tipster è un utente che, agendo in modo professionale o assumendo il ruolo in veste amatoriale, fornisce consigli e pronostici nel campo degli eventi sportivi. Ma la parola "tipster" è impiegata anche come termine gergale in Gran Bretagna, dove identifica una persona che dispone di informazioni e notizie sulle celebrità. Tornando all'ambito delle scommesse, il tipster è ritenuto una fonte affidabile in possesso di maggiori informazioni rispetto al bookmaker. Seguendo i suoi suggerimenti i giocatori ritengono di poter "battere il bookmaker", aumemtando le probabilità di vincere.

Totalizzatore Nazionale

Rientrano tra i giochi numerici a Totalizzatore Nazionale tutti quei giochi di sorte che hanno come meccanismo base la selezione di numeri, ossia l'attribuzione di numeri determinati in modo casuale. È proprio il totalizzatore a integrare le scommesse raccolte a livello nazionale, rassicurando chi punta sulla trasparenza e l'integrità nel calcolo delle vincite. Il montepremi nazionale è destinato a essere ripartito in quote aventi pari valore, a seconda del numero di giocate vincenti appartenenti alla stessa categoria di premio. La quota vinta dipende, di conseguenza, dall'ammontare dei montepremi delle differenti categorie e dal numero di vincitori.

Tripla Possibilità

Fanno parte di questa categoria le scommesse in grado di offrire 3 opzioni di esito diverse per lo stesso evento. Si tratta di giocate del tipo "1X2, Gol/No Gol" e "Under/Over". Considerando le tante opzioni offerte dall'Under/Over, le alternative disponibili sono praticamente infinite. Un giocatore che opti per "1 o Gol o Under 2,5" per la partita da Juventus e Inter vincerebbe, ad esempio, qualora il match dovesse finire 1 a 0 per l'Inter. È sufficiente, infatti, che solo uno degli eventi si verifichi per poter vincere.

Trixie

Una formula relativamente semplice, basata sulla combinazione di 3 selezioni in 4 scommesse (quindi 3 eventi in 4 colonne). Un sistema Trixie significa offre un buon equilibrio tra rischio e rendimento potenziale, in quanto la somma investita verrà spalmata su più pronostici. Lo scommettitore potrebbe scegliere due eventi su cui si sente fondamentalmente sicuro, affiancandone uno che ritiene più rischioso, coprendo parzialmente il rischio in caso di insuccesso, e venendo ben remunerato qualora dovesse vincere.

Under/Over

Fa parte dei mercati più popolari all'interno delle scommesse sportive, e prevede che un utente punti sul fatto che il numero di goal, punti o di altri eventi superi o non superi una soglia prestabilita. A essere presi in esame sono i tempi regolamentari, e il valore è normalmente indicato ricorrendo a un numero decimale. La puntata più comune, nelle partite di calcio, è l'Under/Over 2,5.

Underdog

Questo termine inglese è utilizzato per indicare il giocatore o la squadra che, prima di un evento, viene considerato sfavorito. Di conseguenza, si vede assegnare una quota più alta, vantaggiosa per chi scommette. Se le quote sono particolarmente allettanti, altrettanto vero è che il rischio di riscontrare una puntata perdente è alto, visti i favori di cui gode l'avversario.

Unire

L'acronimo "Unire" identifica l'Unione Nazionale Incremento delle Razze Equine, ossia l'ente fondato nel lontano 1932 entrato successivamente a far parte del "Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali". Il suo compito consiste nel gestire e organizzare le manifestazioni ippiche sul territorio italiano. Esiste anche una televisione, Unire TV, su cui vengono trasmesse le corse dei cavalli: alcuni siti di scommesse ne approfittano per trasmettere gli eventi sui propri siti.

Value Bet

Value Bet è traducibile in italiano come "scommesse di valore", quindi scommesse che offrono maggiori garanzie di guadagno. Ma anche in questo caso occorre conoscere il gioco e consultare le statistiche. Se sono i bookmaker a stabilire le quote in base a determinate teorie e calcoli, non è detto che tali quote rispecchino sempre la realtà. Un piccolo errore dell'operatore potrebbe portare alla creazione di un gap; è quando quest'ultimo appare significativo che si parla di value bet.

VAR

Negli ultimi anni il VAR (Video Assistance Referee) ha raggiunto grande popolarità grazie al calcio. Lo strumento in oggetto non ha solo un impatto significativo sulle partite, potendo cambiare la decisione assunta dall'arbitro, ma si riflette anche sulle scommesse sportive. Il mercato delle scommesse VAR consente di pronosticare se, durante una partita, il VAR sia oggetto di consultazione o meno da parte dell'arbitro.

Virtual Betting

Sono ormai tanti i bookmaker ad aver introdotto nei propri palinsesti le scommesse virtuali, ossia riferite a eventi simulati al computer. Un'alternativa divertente e immediata,ù che affascina anche grazie alle immagini trasmesse in diretta dall'operatore. La simulazione della gara ha luogo una volta effettuata la puntata e ha in genere una durata compresa tra i 90 e i 120 secondi. Il tempo che intercorre tra due eventi, invece, è di un massimo di 3 minuti. L'esito, ovviamente, è casuale, legato a un'estrazione. È possibile piazzare sia giocate singole che multiple.

Vincente

Fare una scommessa sul vincente porta l'utente a indovinare l'atleta o il club vincitore di una specifica competizione. Una scommessa tutt'altro che complicata, molto intuitiva, che può avere un rendimento potenzialmente elevato. È il calcio lo sport dove il vincente è più giocato, ma è possible piazzare questa scommessa anche nel basket, nel tennis e negli sport motoristici.

Vincente a Zero

Questo particolare tipo di scommesse sul calcio chiede di pronosticare la vittoria di una squadra ipotizzando che questa non subisca gol. Qui sono importanti le previsioni sui risultati unite a quelle sulle performance dei reparti difensivi. Optando per il "Vincente a zero No", chi scommette prevede che la squadra su cui punta non vinca, o si aggiudichi la partita subendo però almeno un goal.

Welcome Bonus

Il "Welcome Bonus" contraddistingue il classico "Bonus di Benvenuto", offerto ai nuovi iscritti al sito di un bookmaker. Dato che ormai tutti i siti di scommesse sono soliti proporre tale bonus per indurre gli appassionati a iscriversi, è importante leggere quali siano le condizioni poste per ottenere e impiegare il bonus nella sezione dedicata ai termini e condizioni.

Yankee (Sistema)

Questa modalità di gioco costituisce una strategia intermedia, andando a intercettare il desiderio di chi vorrebbe combinare più eventi senza esporsi a rischi eccessivi. In pratica, si compone di 11 giocate relative a 4 eventi. Giocando 5€ lo scommettitore investirebbe complessivamente 55€, riuscendo a guadagnare, nel caso in cui il suo pronostico dovesse rivelarsi esatto, una somma di rilievo. La puntata minima si pone tra gli 0.05€ e gli 0.25€.

FAQ sui Termini delle Scommesse

Cosa distingue l'antepost dal tradizionale?

Le scommesse antepost pronosticano l'atleta o la squadra vincitrice di un torneo prima che lo stesso abbia inizio. Nel calcio, ad esempio, riguardano la Coppa Italia, la Champions League e tornei simili.

In che modo il sistema Heinz influisce sulle potenziali vincite di una scommessa a sistema?

In quanto rappresenta una modalità di giocata multipla caratterizzata dalla presenza di ben 57 scommesse che vengono suddivise su 6 differenti eventi.

Quali sono i principali vantaggi del live betting rispetto alle scommesse pre-match?

A far propendere molti giocatori per il live betting è la capacità di quest'ultimo di coinvolgere, in quanto le puntate vengono inoltrate mentre l'evento è in pieno svolgimento. E qualora il bookmaker dovesse offrire il servizio di streaming, il coinvolgimento sarà ancora maggiore.

Come funzionano le scommesse combo bet e quali strategie possono massimizzarne l'efficacia?

Le combo bet indicano l'unione di 2 o più eventi di un medesimo incontro, con una sola quota. Tanti sono gli esiti possibili, determinati dai mercati su cui lo scommettitore intende puntare. Perché la giocata risulti vincente occorre che entrambi gli esiti pronosticati si verifichino. Gli esperti sono soliti studiare le partite, imparando quando è il momento giusto per approfittare delle combo bet e i casi in cui è meglio rinunciarvi.

Qual è il ruolo dell'ADM nella regolamentazione delle scommesse sportive in Italia?

L'obiettivo principale dell'ADM è tutelare gli scommettitori verificando preliminarmente le intenzioni dei bookmaker e monitorandone l'attività nel tempo. I giochi offerti dovranno essere sicuri e trasparenti. È sempre questa agenzia a promuovere campagne per il gioco responsabile volte a prevenire il pericolo ludopatia.

author

Scritto da

Orlin Spasov

Orlin Spasov è uno scrittore appassionato e versatile, nato a Sofia, Bulgaria, con un amore profondo per lo sport, i casinò e le scommesse. Dopo anni come presentatore TV e radio, ha trovato la sua vocazione nella scrittura, firmando oltre 1500 articoli. Oggi vive a Firenze, immerso nell'industria dell'iGaming europeo.